Aggiornate il browser.
Sembra che sia installata una versione obsoleta del browser Microsoft Edge. Per vivere la migliore esperienza con il sito web Busch, aggiornate il browser.
Sviluppo sostenibile, lavoro sostenibile, prodotti sostenibili e relazioni con i clienti sostenibili.
Busch progetta ogni prodotto, anche il portfolio prodotti innovativo, affinché duri a lungo. Il nostro obiettivo, inoltre, è realizzare prodotti ecocompatibili con componenti realizzati in modo sostenibile, vernici ad acqua e imballaggi riutilizzabili.
Non è un caso se il ciclo di vita dei nostri prodotti è solitamente superiore a 30 anni, né è raro che oggi un figlio subentri nella manutenzione di una pompa per vuoto installata dal padre decenni or sono.
Anche nella gestione aziendale, ragioniamo di generazione in generazione, non solo in base ai trimestri finanziari.
Busch è di casa nella Foresta Nera. E in oltre 40 Paesi in tutto il mondo.
Il DNA locale è saldamente radicato nella nostra cultura aziendale. Siamo un'azienda globale, ma agiamo a livello locale come autorità sociale e motore di innovazione nelle nostre regioni.
La nostra missione è sostenere le numerose comunità locali sparse in tutto il mondo, sia con finanziamenti sia attraverso l'aiuto fisico. Questo supera i confini aziendali.
In Sud Africa e India, ad esempio, stiamo promuovendo l'istruzione di brillanti bambini piccoli. Forniamo inoltre la tecnologia più recente di pompe per vuoto alle università come supporto alla ricerca e incentivo all'apprendimento.
Sosteniamo sia la Croce Rossa che i vigili del fuoco. Effettuiamo donazioni ad associazioni locali a scopo benefico che svolgono un ottimo lavoro nei propri quartieri. Sponsorizziamo i club sportivi locali.
Per noi, responsabilità non significa solo prendersi cura del pianeta, ma anche sostenere e far crescere le comunità locali che lo abitano.
Tutti parlano della diversità. Quello che molte persone sostengono solo a parole, noi lo mettiamo in pratica.
Non è un compito semplice, ma noi accettiamo la sfida. Fin dalla nostra fondazione, più di cinquant'anni fa, abbiamo dato importanza alle pari opportunità, alle vite di ogni singola persona e alle capacità personali.
È da qui che attingiamo la nostra forza e derivano i nostri approcci creativi alle soluzioni. Anche se le donne costituiscono più della metà della popolazione mondiale, non hanno ancora raggiunto il loro pieno potenziale. La diversità, tuttavia, è molto più che una semplice questione di genere, è una questione che riguarda l'origine etnica e sociale, l'orientamento sessuale, l'abilità e la disabilità, e persino la neurodiversità. L'inclusione è essenziale per un vero team building, la motivazione e per un solido processo decisionale. In Busch, "interdisciplinare" non è solo uno slogan usato negli annunci di lavoro. Persone di nazionalità, religioni e generi diversi lavorano insieme in modo estremamente produttivo, supportati e protetti dalla nostra cultura aziendale aperta. Per noi, è la persona che conta; incoraggiamo e stimoliamo ogni singolo dipendente. Ci consideriamo non solo un'azienda a conduzione familiare, ma una grande famiglia globale, con tutte le sue sfaccettature, concezioni del mondo e capacità. Il terzo dipendente dell'azienda era sordo, una donna è a capo della società di vendita spagnola sin dagli anni ottanta del secolo scorso e abbiamo team locali in tutte le società di vendita. Proprio come una vera famiglia, ci sosteniamo a vicenda, e sviluppiamo le migliori soluzioni per i nostri clienti. Non nonostante la nostra diversità, ma grazie a essa.
I prodotti efficienti a livello energetico con una lunga durata vanno bene, ma i prodotti efficienti a livello energetico, con una lunga durata e fabbricati in modo sostenibile sono ancora meglio.
Per questo le nostre innovazioni sono sempre progettate e prodotte tenendo in considerazione il loro impatto sull'ambiente.
Ogni nuova generazione di prodotti risparmia spesso fino al 20% di energia in più rispetto alla precedente. Ovviamente, i nuovi prodotti sono anche più silenziosi, più robusti e più intuitivi.
La riduzione dei rifiuti e il consumo di materie prime è una prassi standard per noi. Oggi, gran parte dell'elettricità utilizzata da Busch deriva da fonti rinnovabili come il vento o i nostri pannelli solari.
Austria, Danimarca e Spagna, solo per citare alcuni paesi, ricavano già il 100% di energia da fonti sostenibili. Inoltre, i nostri climatizzatori sono programmati in base all'ora del giorno e al clima locale, e usano perfino il calore di scarto delle nostre macchine per il riscaldamento di uffici e aree produzione al fine di emettere meno CO2.
Il futuro è verde. E le nostre soluzioni del vuoto aiutano i nostri clienti a essere ancora più rispettosi dell'ambiente.
I nostri prodotti sono i componenti principali dei processi industriali sostenibili essenziali e in tutto il mondo aiutano i nostri partner a effettuare la trasformazione ecologica e ridurre il proprio consumo di energia.
Una soluzione sono le pompe per vuoto a controllo della frequenza che si adattano automaticamente alla domanda e quindi richiedono una quantità di energia notevolmente inferiore.
I concetti di recupero intelligente di calore per il riscaldamento degli uffici con il calore di scarto delle pompe per vuoto sono un'altra opzione.
Aiutiamo i nostri clienti a produrre carburante sostenibile, dare alle bottiglie di plastica una seconda vita, oppure rafforzare le pale delle turbine eoliche.
Sviluppiamo la tecnologia del futuro. Ad esempio, grazie alla nostra soffiante a ricircolo di idrogeno, stiamo offrendo un grande contributo alla mobilità a emissioni zero del futuro. E grazie al nostro servizio di assistenza in sede disponibile a livello globale, nessuna pompa per vuoto viene inviata in giro per il mondo per essere riparata, a prescindere dalle dimensioni.
Facciamo tutto questo per ridurre l'immissione nell'ambiente di gas serra dannosi.
La storia della nostra azienda è partita da un'idea sostenibile. Il dott. Karl e Ayhan Busch ebbero la visione di un mondo libero dalla fame, con prodotti alimentari e bevande salutari, non deperibili per tutte le persone e senza sprechi.
Per raggiungere questo obiettivo, svilupparono la prima pompa per vuoto per il confezionamento sottovuoto di prodotti alimentari, perché sottovuoto gli alimenti possono essere conservati più a lungo e mantenersi freschi e nutrienti. Il resto è storia.
Oggi, basta dare un'occhiata ai negozi di alimentari di tutto il mondo per rendersi conto che la loro idea sostenibile ha avuto la meglio. Come leader di mercato, abbiamo perfezionato la tecnologia di confezionamento sottovuoto e da allora deteniamo la quota maggiore in questo settore.
Busch contribuisce a fornire alimenti più salutari a più persone. Nutrire il mondo è una delle grandi sfide del nostro tempo. E noi facciamo la nostra parte.