Negli ultimi decenni, la Repubblica Democratica del Congo ha vissuto tensioni e conflitti significativi, in particolare nelle regioni orientali del Paese, dove sono attivi numerosi gruppi armati.
Per sostenere l'assistenza sanitaria in questo settore, Busch Francia ha donato un sistema per vuoto accuratamente ristrutturato a Humatem, un'organizzazione medica no-profit. Humatem è stata fondata nel 1999 e collabora con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal 2015.
Humatem è responsabile del miglioramento dell'infrastruttura dell'ospedale della provincia del North Kivu (HPNK), situato a Goma. La popolazione della grande città è cresciuta notevolmente negli ultimi anni a causa dei rifugiati di guerra civile: nel 2022 le Nazioni Unite hanno stimato una popolazione di 707.000 abitanti.
Sebbene si tratti dell'ospedale di riferimento più importante dell'intera provincia, HPNK non disponeva di un sistema per vuoto centralizzato. La struttura è stata interessata da una grave carenza di apparecchiature mediche e necessita di ampie modernizzazioni per poter soddisfare efficacemente le esigenze sanitarie della popolazione. Il sistema per vuoto medicale donato da Busch Francia, composto da pompe per vuoto R5 RA 0305, è un contributo importante, poiché garantirà la fornitura di vuoto nei sistemi medicali per la gestione dei fluidi.

L'ospedale della provincia del North Kivu (HPNK) a Goma che ha ricevuto il sistema donato. Fonte: Benoît-Pierre Ligot.
Sistema per vuoto medicale per ospedale in Congo
Busch Francia ha donato un sistema per vuoto medicale per la modernizzazione di un ospedale nel Congo orientale.
-
Il sistema per vuoto dell'ospedale di Goma è costituito da pompe per vuoto R5 RA 0305. Fonte: Benoît-Pierre Ligot.
Si tratta di sistemi specializzati in uso presso le strutture mediche. Possono svolgere varie funzioni, come la somministrazione controllata di farmaci ai pazienti, il trasporto sicuro di sangue, plasma e altri fluidi medici all'interno dell'ospedale, la rimozione dei fluidi durante le procedure chirurgiche e la pulizia e sterilizzazione dei dispositivi medici.
Due ingegneri di Humatem hanno visitato Busch Francia e preso parte alla formazione sull'installazione e l'avviamento del sistema per vuoto medicale. Uno degli ingegneri, Benoît-Pierre Ligot, sottolinea: "Queste apparecchiature arrivano in un momento cruciale, poiché la situazione geopolitica altamente complessa della regione sta costringendo molte persone a cercare rifugio a Goma, aumentando significativamente la domanda di assistenza ospedaliera."
Questa collaborazione sottolinea l'impegno di Busch Francia a migliorare l'assistenza medica dove è più necessaria, sia attraverso l'esperienza tecnica che attraverso donazioni efficaci.
Due ingegneri di Humatem hanno visitato Busch Francia e preso parte alla formazione sull'installazione e l'avviamento del sistema per vuoto medicale. Uno degli ingegneri, Benoît-Pierre Ligot, sottolinea: "Queste apparecchiature arrivano in un momento cruciale, poiché la situazione geopolitica altamente complessa della regione sta costringendo molte persone a cercare rifugio a Goma, aumentando significativamente la domanda di assistenza ospedaliera."
Questa collaborazione sottolinea l'impegno di Busch Francia a migliorare l'assistenza medica dove è più necessaria, sia attraverso l'esperienza tecnica che attraverso donazioni efficaci.