
Principio operativo
Come funzionano i booster per vuoto?
I booster per vuoto aumentano la capacità di aspirazione e la pressione assoluta nominale delle pompe per vuoto. Sono in grado di ottimizzare le prestazioni dei sistemi per vuoto fino a dieci volte.
I booster per vuoto funzionano in base al comprovato principio Roots: all'interno dell'alloggiamento dei booster per vuoto, due lobi ruotano in modo sincrono. Non entrano in contatto gli uni con gli altri o con l'alloggiamento. Quindi, non sono richiesti lubrificanti o fluidi operativi nella camera di processo.
Durante la rotazione dei lobi, il gas viene trasportato tra i lobi e l'alloggiamento nella pompa per vuoto iniziale.
I due lobi sono azionati da una coppia di ingranaggi che si trovano sulle estremità dell'albero della scatola ingranaggi e sono separati dalla camera di compressione. Questo garantisce una sincronizzazione precisa dei rotori.
I booster per vuoto funzionano con o senza una valvola by-passmeccanica. Senza un dispositivo ausiliario di avviamento meccanico, occorre garantire che sia mantenuta la pressione differenziale massima ammissibile tra l'entrata e l'uscita durante il funzionamento. Nei booster per vuoto con una valvola by-pass, una parte del mezzo trasferito viene deviata. Pertanto, la pressione differenziale tra l'ingresso e l'uscita viene limitata automaticamente e il booster è protetto dal sovraccarico.