Aggiornate il browser.

Sembra che sia installata una versione obsoleta del browser Microsoft Edge. Per vivere la migliore esperienza con il sito web Busch, aggiornate il browser.

Contatto
Svizzera

BOOSTER per vuoto

panda_puma_1
booster_technology_anaimation_2d_thumnbnail

Principio operativo

Come funzionano i booster per vuoto?

I booster per vuoto aumentano la capacità di aspirazione e la pressione assoluta nominale delle pompe per vuoto. Sono in grado di ottimizzare le prestazioni dei sistemi per vuoto fino a dieci volte.

I booster per vuoto funzionano in base al comprovato principio Roots: all'interno dell'alloggiamento dei booster per vuoto, due lobi ruotano in modo sincrono. Non entrano in contatto gli uni con gli altri o con l'alloggiamento. Quindi, non sono richiesti lubrificanti o fluidi operativi nella camera di processo.

Durante la rotazione dei lobi, il gas viene trasportato tra i lobi e l'alloggiamento nella pompa per vuoto iniziale.

I due lobi sono azionati da una coppia di ingranaggi che si trovano sulle estremità dell'albero della scatola ingranaggi e sono separati dalla camera di compressione. Questo garantisce una sincronizzazione precisa dei rotori.

I booster per vuoto funzionano con o senza una valvola by-passmeccanica. Senza un dispositivo ausiliario di avviamento meccanico, occorre garantire che sia mantenuta la pressione differenziale massima ammissibile tra l'entrata e l'uscita durante il funzionamento. Nei booster per vuoto con una valvola by-pass, una parte del mezzo trasferito viene deviata. Pertanto, la pressione differenziale tra l'ingresso e l'uscita viene limitata automaticamente e il booster è protetto dal sovraccarico.

Il nostro portafoglio di booster per vuoto

panda_wz_2000_b_1
In combinazione con le pompe per vuoto iniziale, i booster per vuoto PANDA/PUMA sono perfetti per tutte le applicazioni che necessitano di una capacità di aspirazione elevata a una pressione di esercizio definita.

La nostra famiglia di prodotti PANDA/PUMA

La nostra esperienza. Le nostre storie di successo.

  • Maggiore efficienza e tempi di ciclo ridotti nel confezionamento di insaccati di pollame con la R 5

    Maggiore efficienza e tempi di ciclo ridotti nel confezionamento di insaccati di pollame con la R 5

    Ulteriori informazioni
  • Risparmi energetici e riduzione delle emissioni di anidride carbonica grazie alla centralizzazione della fornitura di vuoto

    Risparmi energetici e riduzione delle emissioni di anidride carbonica grazie alla centralizzazione della fornitura di vuoto

    Ulteriori informazioni