Dodici bambini e giovani di età compresa tra nove e sedici anni hanno visitato la sede centrale Busch di Maulburg per imparare a conoscere l'IT e la programmazione. Il corso è stato condotto su base volontaria da due esperte IT, Katja Senger e Annika Schöpflin, che si sono impegnate a insegnare ai bambini non solo competenze tecniche, ma anche creatività, pensiero critico, spirito di squadra e capacità di risolvere problemi. Per le istruttrici era particolarmente importante che le ragazze potessero sviluppare un interesse nel settore IT:
"Siamo sempre alla ricerca di buoni apprendisti e siamo particolarmente felici quando giovani donne entrano a far parte del nostro personale IT. La Hacker School ci offre l'opportunità di entusiasmare le ragazze per questa professione", afferma Katja Senger, Information Inhouse Consultant.
Contemporaneamente si è svolto un altro corso della Hacker School presso la sede di Pfeiffer Vacuum+Fab Solutions, società del Busch Group, ad Asslar. Qui, gli studenti IT dell'azienda del programma di studio/lavoro hanno insegnato a bambini e giovani di età compresa tra gli 11 e i 14 anni come utilizzare i linguaggi di programmazione. Gli istruttori volontari hanno proposto ai giovani partecipanti attività e progetti entusiasmanti, incoraggiandoli a coltivare i loro interessi e talenti nel settore IT.
"I giovani si sono divertiti a imparare cose nuove ed erano orgogliosi dei risultati che hanno ottenuto. La Hacker School non solo ha insegnato loro le competenze digitali, ma ha anche dato l'opportunità di acquisire le prime informazioni su un apprendistato o un programma di studio/lavoro nel settore IT", spiega Sonja Däumer, Commercial Training Manager di Pfeiffer Vacuum+Fab Solutions.
L'evento di due giorni è stato organizzato dalla Hacker School, che ha fornito laptop e attrezzature e si è occupata delle iscrizioni. Il Busch Group ha messo a disposizione i propri locali e ha fornito il catering per i partecipanti.
È la seconda volta che i corsi della Hacker School vengono organizzati dalle società del Busch Group. Fornendo questa opportunità, il Busch Group ha ancora una volta dimostrato la sua responsabilità sociale.

I giovani talenti IT e i loro due istruttori. Fonte: Busch Group.