Busch Vacuum Solutions offre un ricco portfolio prodotti che si avvale della più vasta gamma di tecnologie per il vuoto e la sovrappressione, Forniamo la soluzione ottimale per tutte le applicazioni che richiedono pressioni di esercizio che vanno dalla pressione atmosferica al vuoto ultra alto.
Le nostre celebri pompe per vuoto rotative a palette R5, ad esempio, rappresentano lo standard industriale per il confezionamento di prodotti alimentari.
Le pompe per vuoto, le soffianti e i compressori Busch comprendono:
R5: pompe per vuoto rotative a palette lubrificate a olio, le pompe leader nel settore del confezionamento sottovuoto.
- Pressione assoluta nominale: 0,05-20 hPa (mbar)
- Capacità di aspirazione nominale 50 Hz: 3–1600 m³/h
- Capacità di aspirazione nominale 60 Hz: 4,8–1800 m³/h
HUCKEPACK: pompe per vuoto rotative a palette lubrificate con olio a perdere, per le applicazioni più impegnative.
- Pressione assoluta nominale: 0,5 hPa (mbar)
- Capacità di aspirazione nominale 50 Hz: 160–630 m³/h
- Capacità di aspirazione nominale 60 Hz: 190–760 m³/h
MINK: pompe per vuoto e compressori a camme a secco, particolarmente indicati per le applicazioni industriali nelle quali sono fondamentali il vuoto costante o la sovrappressione e il funzionamento senza olio.
- Pressione assoluta nominale: 20-200 hPa (mbar)
- Sovrapressione: 2 bar (g)
- Capacità di aspirazione nominale 50 Hz: 40–950 m³/h
- Capacità di aspirazione nominale 60 Hz: 40–1150 m³/h
COBRA Industry: pompe per vuoto a vite a secco per le applicazioni industriali che richiedono un'aspirazione di gas e vapori affidabile e senza contaminanti.
- Pressione assoluta nominale: 0,01-1 hPa (mbar)
- Capacità di aspirazione nominale 50 Hz: 110–2000 m³/h
- Capacità di aspirazione nominale 60 Hz: 130–2500 m³/h
SECO: pompe per vuoto e compressori rotativi a palette a funzionamento a secco, per applicazioni industriali nelle quali è richiesto un vuoto rapido, pulito o aria compressa.
- Pressione assoluta nominale: 100-150 hPa (mbar)
- Sovrapressione: 0,6 – 1,5 bar(g)
- Capacità di aspirazione nominale 50 Hz: 3–124 m³/h
- Capacità di aspirazione nominale 60 Hz: 3,6–146 m³/h
DOLPHIN: pompe per vuoto e compressori ad anello liquido, progettati per il funzionamento continuo.
- Pressione assoluta nominale: 33-160 hPa (mbar)
- Sovrapressione: 4 bar (g)
- Capacità di aspirazione nominale 50 Hz: 25–26800 m³/h
- Capacità di aspirazione nominale 60 Hz: 31–26800 m³/h
SAMOS: soffianti a canale laterale per qualsiasi applicazione che richieda una portata volumetrica senza pulsazioni.
- Pressione differenziale: Δp max
- Vuoto: -490 hPa (mbar)
- Sovrapressione: +670 hPa (mbar)
- Portata volumetrica: 40–2640 m³/h
RANGU: pompe per vuoto a diffusione per applicazioni industriali ad alto vuoto nelle quali sono richieste capacità di aspirazione o portate di gas elevate.
- Pressione assoluta nominale: < 7·10–8 hPa (mbar)
- Capacità di aspirazione nominale: 10000–28000 l/s
TYR: soffiatori rotativi a lobi, che forniscono pressioni differenziali costanti per il trattamento delle acque reflue, il trasporto pneumatico o le applicazioni di itticoltura.
- Pressione differenziale: ∆p max
- Vuoto: -500 hPa (mbar)
- Sovrapressione: +1000 hPa (mbar)
- Portata volumetrica: 150–4380 m³/h
PANDA e PUMA: i booster per vuoto che aumentano la capacità di aspirazione e la pressione assoluta nominale delle pompe per vuoto.
- Pressione differenziale: ∆p max 100 hPa (mbar)
- Capacità di aspirazione nominale 50 Hz: 250–9535 m³/h
- Capacità di aspirazione nominale 60 Hz: 300–11675 m³/h