
Busch Group: Donne e carriere nell'industria meccanica
Il 23 giugno è stata la Giornata delle donne in ingegneria, una giornata dedicata alla celebrazione delle donne nelle professioni ingegneristiche.
Mi chiamo Laura Abad e ho iniziato la mia carriera studiando ingegneria chimica all'Università Autonoma di Barcellona. Dopo essermi laureata nel 2005, nel 2006 sono entrata in Busch Spagna, un'azienda nota per il suo ruolo leader nella tecnologia del vuoto.
Oggi, in qualità di responsabile dell'ingegneria, vivo ogni giorno la diversità e la dinamica del mio campo professionale. Nessun progetto è uguale all'altro; la tecnologia del vuoto viene utilizzata in innumerevoli applicazioni e sto imparando costantemente. Questa grande varietà assicura che il mio lavoro non diventi mai noioso.
Apprezzo particolarmente la collaborazione con i miei colleghi. Siamo un team forte, composto da cinque ingegneri di progetto, due progettisti, un acquirente, un ingegnere di produzione che costituisce l'interfaccia tra progettazione e officina, tre dipendenti dell'officina per l'assemblaggio e, naturalmente, il nostro responsabile dei sistemi.
Nel mio ruolo, sono responsabile non solo della progettazione e della struttura dei sistemi per vuoto, ma anche dell'assistenza al responsabile dei sistemi nel coordinamento e nella distribuzione dei compiti. Insieme, ci assicuriamo che ogni progetto proceda senza intoppi.
Come donna nel settore della tecnologia, sono trattata con parità. Mi sento apprezzata dal mio capo che fa affidamento su di me e godo della flessibilità nel mio lavoro. Sono orgogliosa di far parte di un'azienda che non solo offre soluzioni innovative, ma crea anche un ambiente di lavoro in cui la diversità e l'uguaglianza non trovano ostacoli alla loro realizzazione.
Oggi, in qualità di responsabile dell'ingegneria, vivo ogni giorno la diversità e la dinamica del mio campo professionale. Nessun progetto è uguale all'altro; la tecnologia del vuoto viene utilizzata in innumerevoli applicazioni e sto imparando costantemente. Questa grande varietà assicura che il mio lavoro non diventi mai noioso.
Apprezzo particolarmente la collaborazione con i miei colleghi. Siamo un team forte, composto da cinque ingegneri di progetto, due progettisti, un acquirente, un ingegnere di produzione che costituisce l'interfaccia tra progettazione e officina, tre dipendenti dell'officina per l'assemblaggio e, naturalmente, il nostro responsabile dei sistemi.
Nel mio ruolo, sono responsabile non solo della progettazione e della struttura dei sistemi per vuoto, ma anche dell'assistenza al responsabile dei sistemi nel coordinamento e nella distribuzione dei compiti. Insieme, ci assicuriamo che ogni progetto proceda senza intoppi.
Come donna nel settore della tecnologia, sono trattata con parità. Mi sento apprezzata dal mio capo che fa affidamento su di me e godo della flessibilità nel mio lavoro. Sono orgogliosa di far parte di un'azienda che non solo offre soluzioni innovative, ma crea anche un ambiente di lavoro in cui la diversità e l'uguaglianza non trovano ostacoli alla loro realizzazione.
Il Busch Group basa il suo sviluppo sulla diversità e sull'uguaglianza, poiché tutti i generi sono parte integrante del successo dell'azienda. Le donne ingegnere contribuiscono allo sviluppo di sistemi per vuoto personalizzati che vengono utilizzati in tutto il mondo in un'ampia varietà di applicazioni. Con la loro ingegnosità e il loro senso di responsabilità, i dipendenti Busch creano soluzioni su misura per le esigenze dei clienti.
Busch presenta alcune delle sue dipendenti donne per evidenziare l'ampia gamma di carriere tecniche offerte dal Busch Group.
Busch presenta alcune delle sue dipendenti donne per evidenziare l'ampia gamma di carriere tecniche offerte dal Busch Group.