Anche gli articoli per la casa più banali possono avere una storia interessante sulle loro origini. I tovaglioli di carta sono uno di quegli articoli che attira pochissima attenzione su di sé, ma dall'idea alla tavola, ogni tovagliolo attraversa molte diverse fasi di produzione. Questi prodotti non particolarmente sofisticati hanno un determinato ruolo da svolgere e devono soddisfare le aspettative dei clienti sul loro aspetto. È proprio quando si tratta di conferire ai tovaglioli l'aspetto e la funzionalità necessari che entra in gioco il vuoto: sono prodotti piuttosto delicati e il vuoto garantisce loro la giusta morbidezza e resistenza di cui hanno bisogno.

Mantenere i tovaglioli in linea
Tagli dritti per una pulizia rapida
Sono qualcosa che cerchiamo in tutta fretta per rimediare a qualche goccia di senape finita nella direzione sbagliata in un picnic o per pulire una bevanda caduta sul tavolo di un ristorante. Ma se da un lato li usiamo e gettiamo via in un batter d'occhio, dall'altro produrre i tovaglioli di carta è molto più complesso di quanto sembri a prima vista. Le pompe per vuoto Busch accompagnano i tovaglioli di carta durante l'intero processo di produzione.
Anche gli articoli per la casa più banali possono avere una storia interessante sulle loro origini. I tovaglioli di carta sono uno di quegli articoli che attira pochissima attenzione su di sé, ma dall'idea alla tavola, ogni tovagliolo attraversa molte diverse fasi di produzione. Questi prodotti non particolarmente sofisticati hanno un determinato ruolo da svolgere e devono soddisfare le aspettative dei clienti sul loro aspetto. È proprio quando si tratta di conferire ai tovaglioli l'aspetto e la funzionalità necessari che entra in gioco il vuoto: sono prodotti piuttosto delicati e il vuoto garantisce loro la giusta morbidezza e resistenza di cui hanno bisogno.
Anche gli articoli per la casa più banali possono avere una storia interessante sulle loro origini. I tovaglioli di carta sono uno di quegli articoli che attira pochissima attenzione su di sé, ma dall'idea alla tavola, ogni tovagliolo attraversa molte diverse fasi di produzione. Questi prodotti non particolarmente sofisticati hanno un determinato ruolo da svolgere e devono soddisfare le aspettative dei clienti sul loro aspetto. È proprio quando si tratta di conferire ai tovaglioli l'aspetto e la funzionalità necessari che entra in gioco il vuoto: sono prodotti piuttosto delicati e il vuoto garantisce loro la giusta morbidezza e resistenza di cui hanno bisogno.
L'origine dell'umile tovagliolo di carta
Si ritiene che la carta provenga dalla Cina, quindi è qui che si dice che siano stati creati anche i primi tovaglioli di carta documentati, nel secondo secolo. In origine venivano usati esclusivamente per servire il tè, ma a un certo punto della loro storia si cominciò a fornirli insieme al cibo per pulire le mani e il viso. Tuttavia, ci sono voluti secoli prima di essere visti per la prima volta nel mondo occidentale, e all'inizio non erano ben accetti. La società nel 1800, abituata a usare tovaglioli in tessuto, li considerava un po' di fascia bassa e inutili: perché cambiare un sistema che funziona? Di conseguenza, i tovaglioli di carta hanno impiegato un po' di tempo per essere accettati. Infatti, solo a metà del XX secolo le persone iniziarono finalmente a vederne i vantaggi, e da allora è iniziata la tendenza dei tovaglioli che troviamo in quasi tutti i ristoranti di oggi.
Si ritiene che la carta provenga dalla Cina, quindi è qui che si dice che siano stati creati anche i primi tovaglioli di carta documentati, nel secondo secolo. In origine venivano usati esclusivamente per servire il tè, ma a un certo punto della loro storia si cominciò a fornirli insieme al cibo per pulire le mani e il viso. Tuttavia, ci sono voluti secoli prima di essere visti per la prima volta nel mondo occidentale, e all'inizio non erano ben accetti. La società nel 1800, abituata a usare tovaglioli in tessuto, li considerava un po' di fascia bassa e inutili: perché cambiare un sistema che funziona? Di conseguenza, i tovaglioli di carta hanno impiegato un po' di tempo per essere accettati. Infatti, solo a metà del XX secolo le persone iniziarono finalmente a vederne i vantaggi, e da allora è iniziata la tendenza dei tovaglioli che troviamo in quasi tutti i ristoranti di oggi.