
Da sinistra a destra: Christian Muser, direttore generale di Busch Svizzera; Sami Busch, co-amministratore delegato e comproprietario di Busch Vacuum Solutions; Jan Torben Weber, direttore generale di Pfeiffer Vacuum Svizzera. Fonte: Busch Vacuum Solutions.
Edificio comune per Busch e Pfeiffer Vacuum in Svizzera
Busch Vacuum Solutions e Pfeiffer Vacuum stanno costruendo insieme un nuovo centro vendite, sistemi e assistenza a Sisseln, in Svizzera, 35 km a ovest di Basilea. La cerimonia di inaugurazione si è svolta di recente, e si prevede che il nuovo edificio sarà completato nel 2025.
Il nuovo edificio Busch e Pfeiffer Vacuum si è reso necessario in seguito al positivo sviluppo commerciale del Gruppo Busch in Svizzera.
Questa nuova struttura simboleggia il nostro stretto rapporto con i clienti svizzeri ed sarà un centro all'avanguardia per l'innovazione e le soluzioni nel campo del vuoto. Il nostro obiettivo è stabilire nuovi standard in termini di efficienza e affidabilità, adattati alle esigenze uniche dell'industria svizzera.
-
Vista del nuovo edificio comune di Busch e Pfeiffer Vacuum in Svizzera. Fonte: Busch Vacuum Solutions.
La nostra nuova sede si trova in una zona commerciale attraente con ottimi collegamenti di trasporto, che ci permettono di raggiungere facilmente i nostri clienti ovunque in Svizzera.
Il nuovo edificio viene costruito su una superficie di quasi 6.100 metri quadrati nella zona industriale Grossmatt di Sisseln, nel Canton Argovia. I locali per la costruzione di sistemi, l'officina di riparazione, lo spazio destinato al magazzino e gli uffici per il personale di vendita e gli ingegneri occuperanno complessivamente 3.195 metri quadrati. Naturalmente, tutti i 34 collaboratori esistenti di Busch Svizzera, che quest'anno festeggia il suo 50esimo anniversario, continueranno a lavorare a Sisseln, così come i 15 dipendenti di Pfeiffer Vacuum Svizzera. Attualmente, Busch Svizzera ha la sua sede a Magden, vicino a Sisseln, mentre Pfeiffer Vacuum Svizzera ha la sua sede a Zurigo.