Le nuove MINK MM 0182 / 0142 / 0104 / 0084 A sono migliorie rispetto ai precedenti modelli MINK MM 1142 / 1102 /1144 / 1104 BV. Nonostante il peso ridotto di circa il 15%, sono altrettanto robuste e offrono le stesse prestazioni dei modelli precedenti. I collegamenti posizionati nello stesso modo consentono una facile sostituzione 1:1 con le versioni precedenti, anche all'interno dei sistemi per vuoto.
Grazie alla comprovata tecnologia di vuoto asciutto e senza contatto, le nuove MINK MM sono particolarmente efficienti e quasi prive di manutenzione. Nondimeno, l'alloggiamento in tre parti riprogettato della nuova pompa per vuoto consente un accesso più semplice, particolarmente rapido ed efficiente per l'assistenza e la manutenzione. È stato ottimizzato anche il drenaggio dell'olio. Uno speciale utensile di drenaggio impedisce all’olio di fluire nell'alloggiamento durante il drenaggio.
Queste pompe per vuoto sono adatte a un'ampia gamma di applicazioni: dall'industria alimentare, agli ospedali e alle strutture sanitarie, fino alla lavorazione del legno per il serraggio su router CNC, e in molti altri settori che puntano a ottimizzare i processi e a ridurre i costi energetici.
Le versioni MINK MM 0182 A e MINK MM 0142 A sono pensate per applicazioni di vuoto grossolano con limite fino a 40 hPa (mbar), mentre le versioni MINK MM 0104 A e MM 0084 A supportano livelli di vuoto fino a 60 hPa (mbar).
Queste pompe per vuoto possono essere equipaggiate con un filtro in aspirazione o una valvola limitatrice del vuoto e possono essere aggiornate con il kit IoT Busch per il monitoraggio. In ambienti umidi, le versioni Aqua delle nuove pompe per vuoto, con rivestimento Aqua resistente alla corrosione, possono essere dotate di uno speciale filtro e drenaggio della condensa.

La nuova MINK MM 0142 A. Fonte: Busch Vacuum Solutions