
Principio operativo
Le pompe per vuoto e i compressori a camme sono dotati di due rotori a forma di uncino. I rotori sono installati in un cilindro e si muovono in direzioni opposte. Grazie a tale forma il mezzo trasferito viene estratto, compresso ed espulso.
I rotori a camme non entrano in contatto gli uni con gli altri o con l'alloggiamento. Gli spazi minimi tra i rotori e le pareti della camera ottimizzano la tenuta interna. Quindi, non sono richiesti lubrificanti o fluidi operativi nella camera di compressione.
Le pompe per vuoto e i compressori a camme sono azionati da un motore montato direttamente sulla flangia. La precisa rotazione degli uncini è garantita dalla presenza di un sincronizzatore.
Il funzionamento come compressore è possibile.