Aggiornate il browser.

Sembra che sia installata una versione obsoleta del browser Microsoft Edge. Per vivere la migliore esperienza con il sito web Busch, aggiornate il browser.

SOFFIANTI A CANALE LATERALE

rendering_samos_sb_0430_d0_72dpi_rgb_isolated
side_channel_technology_animation_2d_thumnbnail

Principio operativo

Come funzionano le soffianti a canale laterale?

Le soffianti a canale laterale SAMOS trasferiscono l'energia cinetica di una girante rotante al mezzo trasferito e la trasformano in pressione. La girante è installata direttamente sull'albero del motore. Questa, insieme all'alloggiamento dalla forma specifica, forma il canale laterale.

Il mezzo trasferito viene aspirato e compresso nel canale laterale. Le soffianti a canale laterale SAMOS a stadio singolo scaricano il mezzo trasferito dopo una rotazione. Le versioni a doppio stadio lo trasportano al secondo stadio dopo una rotazione, dove viene nuovamente compresso e quindi scaricato. Questo determina pressioni differenziali

più elevate. Le soffianti a canale laterale possono essere utilizzate per generare sia il vuoto che l'aria di entrata.

Ulteriori informazioni

Il nostro portafoglio di soffianti a canale laterale

samos_si_1150_e1
Le soffianti a canale laterale SAMOS sono dotate di una girante bilanciata dinamicamente in lega di alluminio. In questo modo, generano vibrazioni molto ridotte e un livello di rumorosità basso.

Scoprite la nostra famiglia di prodotti SAMOS