Aggiornate il browser.

Sembra che sia installata una versione obsoleta del browser Microsoft Edge. Per vivere la migliore esperienza con il sito web Busch, aggiornate il browser.

Separatori

Proteggere la pompa per vuoto dai contaminanti. E accrescere la longevità delle apparecchiature per vuoto.

rendering_stf0250_767x430px_72dpi_rgb_isolated

I separatori Busch combinano una struttura sostenibile con gli ultimi progressi nella prevenzione della contaminazione. Forniscono una soluzione robusta e completa per proteggere le pompe per vuoto da polvere, umidità, liquidi e piccole quantità di pasta.

Riducete i costi di manutenzione e i tempi di fermata prevenendo efficacemente i guasti della pompa causati da contaminanti. E mantenete efficiente la vostra attività.

Panoramica dei vantaggi

Riduzione dei tempi di fermata

  • Maggiore affidabilità del sistema
  • Meno insuccessi dovuti alla contaminazione

Costi di manutenzione ridotti

  • Mantenimento dei componenti critici nelle migliori condizioni
  • Riduzione di riparazioni e sostituzioni riducendo al minimo i danni causati dai contaminanti

Tutto da un unico fornitore

  • Una gamma completa per soddisfare le vostre esigenze specifiche
  • Aggiornamento dei sistemi esistenti con il retrofit di un separatore

Linee di prodotti Separatore

Busch offre tre linee di prodotti Separatore: sistemi di filtrazione verticali per la rimozione di particelle solide e quantità moderate di liquidi e paste, separatori di liquidi per estrarre umidità e liquidi dal processo umido e separatori a ciclone per l'eliminazione dei liquidi.

Qualunque siano le vostre esigenze, noi abbiamo la soluzione migliore per voi. E naturalmente, sempre con un'assistenza su misura per le vostre esigenze.

I separatori Busch si integrano perfettamente nei sistemi per vuoto. Esplorate i nostri prodotti e contattate i nostri esperti Busch per trovare il separatore che meglio si adatta alle vostre esigenze.

Particelle nel gas di processo
Sistemi di filtrazione verticali (STF)
Separatori di liquidi (LSS/LSA)
Separatori a ciclone (CYC)
Polvere
 
 
Pasta
 
 
Umidità
 
Liquidi
(quantità da piccole a moderate)
Liquidi
(quantità da moderate a elevate)
 
  • rendering_stf0250_767x430px_72dpi_rgb_isolated

    Sistemi di filtrazione verticali

    La scelta ideale per la rimozione di polvere, piccole quantità di pasta e livelli moderati di umidità o liquidi.

    Ulteriori informazioni
  • rendering_lss0250_767x430px_72dpi_rgb_isolated

    Separatori di liquidi

    Proteggono la pompa per vuoto da umidità e liquidi in processi umidi.

    Ulteriori informazioni
  • rendering_cyc0250_767x430px_72dpi_rgb_isolated

    Separatori a ciclone

    La soluzione robusta e compatta per la filtrazione di piccole, medie e grandi quantità di liquidi.

    Ulteriori informazioni

Sistemi di filtrazione verticali

vg_2373_separators_videothumbnail_stf
I separatori verticali multistadio STF di Busch sono progettati per proteggere la pompa per vuoto da polvere, piccole quantità di pasta e livelli di umidità e liquido da bassi a moderati.

Questi separatori possono anche filtrare una miscela di contaminanti, come umidità e polvere.

Principio operativo dei sistemi di filtrazione verticali

Il gas di processo entra prima nella camera inferiore del separatore. Un improvviso cambiamento della direzione dell'aria causa la perdita di velocità delle particelle contaminanti che cadono sul fondo della camera. Successivamente, il gas di processo si sposta nella camera superiore. Le impurità rimanenti vengono raccolte da un filtro o sacchetto, da un inserto in tessuto non tessuto o da un denebulizzatore. Ora il gas di processo depurato può uscire dalla parte superiore della camera.

I separatori STF soddisfano diverse esigenze operative in quanto sono in grado di separare e trattenere grandi volumi di contaminanti, richiedendo una pulizia meno frequente. La loro progettazione orientata all'applicazione e le diverse cartucce del filtro offrono un'elevata flessibilità. Questi separatori sono dotati di un coperchio superiore rimovibile attraverso il quale è possibile sostituire facilmente le cartucce del filtro. Uno scarico manuale e un'ampia apertura laterale forniscono accesso diretto alla camera inferiore per una rapida assistenza.

Tutti i separatori verticali

Separatori di liquidi

vg_2373_separators_videothumbnail_lss_lsa
I separatori di liquidi a doppio stadio LSS e LSA di Busch rimuovono efficacemente grandi quantità di umidità e liquido dal gas di processo.

Principio operativo dei separatori di liquidi

I separatori di liquidi a doppio stadio LSS e LSA di Busch funzionano in base al principio di inerzia di massa per rimuovere vapore e liquido dai processi umidi. L'inerzia di massa è la tendenza di un oggetto a rimanere fermo o in movimento a meno che non venga agitato da una forza esterna. Man mano che il gas di processo entra nella prima camera, si verifica un improvviso cambiamento nella direzione dell'aria. Ciò fa sì che anche le particelle più piccole perdano velocità e vengano drenate verso il fondo della camera. Il gas di processo continua nella camera superiore, dove un denebulizzatore cattura eventuali contaminanti residui prima che il gas esca attraverso la parte superiore della camera.

Il drenaggio manuale dell'LSS facilita l'assistenza e i cilindri di vetro consentono un rapido controllo del livello dell'acqua. Un sistema di drenaggio automatico nell'LSA garantisce un elevato livello di rimozione del liquido e nessuna interruzione del flusso di gas di processo.

Tutti i separatori di liquidi

Separatori a ciclone

vg_2373_separators_videothumbnail_cyc
I separatori a ciclone CYC di Busch sono separatori monofase con deflettori d'aria multipli, utilizzati per rimuovere i liquidi.

Il design compatto è dotato di una camera singola e di una spia visiva che indica chiaramente il livello di riempimento.

Principio operativo dei separatori a ciclone

Utilizzando il principio dinamico della forza centrifuga, il gas di processo all'interno del ciclone viene spinto attraverso un deflettore con più pale angolari. In questo modo, le particelle contaminanti sulla superficie perdono velocità e si depositano sul fondo della camera. Qui possono essere scaricate manualmente. Il gas senza contaminanti sale verso la parte superiore della camera e entra nella pompa per vuoto.

Tutti i separatori a ciclone

Applicazioni

I separatori sono altamente consigliati nei settori con rischio di contaminazione da polvere, liquidi, umidità e piccole quantità di pasta. Sono adatti a diverse applicazioni, dal confezionamento di prodotti alimentari e bevande all'asciugatura del legname.

Ogni settore e applicazione ha esigenze diverse. Per scoprire quale separatore si adatta meglio alle vostre esigenze, contattate i nostri esperti Busch.

FAQ

Che cos'è un separatore?

Un separatore è progettato per prevenire l'ingresso di contaminanti come polvere, paste, umidità e liquidi in una pompa per vuoto o in un sistema per vuoto. In questo modo, protegge i generatori di vuoto dai danni, aumentandone l'efficienza e la longevità.

Che cos'è un sistema di filtrazione verticale?

Un sistema di filtrazione verticale viene utilizzato per rimuovere polvere, piccole quantità di pasta e una quantità moderata di umidità dal gas di processo.

Il gas di processo entra prima nella camera inferiore del separatore. Un improvviso cambiamento della direzione dell'aria causa la perdita di velocità delle particelle contaminanti che cadono sul fondo della camera. Successivamente, il gas di processo si sposta nella camera superiore. Le impurità rimanenti vengono raccolte da un sacchetto filtro o da un inserto in tessuto non tessuto o da un denebulizzatore. Ora il gas di processo depurato può uscire dalla parte superiore della camera.

Come funziona un separatore di liquidi?

I separatori di liquidi funzionano in base al principio di inerzia di massa per rimuovere umidità e liquido dai processi umidi. L'inerzia di massa è la tendenza di un oggetto a rimanere fermo o in movimento a meno che non venga agitato da una forza esterna.

Man mano che il gas di processo entra nella prima camera, si verifica un improvviso cambiamento nella direzione dell'aria. Ciò fa sì che anche le particelle più piccole perdano velocità e vengano drenate verso il fondo della camera. Il gas di processo continua nella camera superiore, dove un filtro cattura eventuali contaminanti residui prima che il gas esca attraverso la parte superiore della camera.

Come funziona un separatore a ciclone?

I separatori a ciclone utilizzano il principio dinamico della forza centrifuga. Il gas di processo all'interno del ciclone viene spinto attraverso un deflettore con più pale angolari. In questo modo, le particelle contaminanti sulla superficie perdono velocità e si depositano sul fondo della camera. Qui possono essere scaricate manualmente e per i modelli con una portata di flusso superiore è disponibile l'opzione per il collegamento a livello. Il gas senza contaminanti sale verso la parte superiore della camera e entra nella pompa per vuoto.

Quale separatore devo scegliere?

Quando si deve scegliere il separatore giusto per la propria applicazione, è essenziale considerare il mezzo trasferito e i contaminanti nel processo.

Il sistema di filtrazione verticale STF è la scelta ideale per la rimozione di polvere, piccole quantità di pasta e livelli moderati di umidità o liquidi. È possibile scegliere una sacca filtrante per processi con un contenuto di polvere più elevato, un filtro denebulizzatore per livelli di umidità più elevati e una combinazione di tessuto non tessuto e denebulizzatore per una miscela contaminante di polvere e umidità.

I separatori di liquidi LSS e LSA proteggono la pompa per vuoto da umidità e liquidi in processi umidi. Sono progettati per gestire piccole quantità di liquido e possono rimuovere anche minuscole particelle di umidità.

Il separatore a ciclone CYC è la soluzione robusta e compatta per la filtrazione di piccole, medie e grandi quantità di liquidi. Ha un ingombro ridotto e richiede una manutenzione minima.

Ogni settore ha esigenze diverse. Contattateci per scoprire quale separatore si adatta al vostro processo. I nostri esperti Busch saranno lieti di aiutarvi!

Quali pompe per vuoto possono essere collegate a un separatore?

I separatori Busch possono essere collegati alle seguenti pompe per vuoto:


Contattateci per scoprire quale separatore si adatta meglio alle vostre esigenze. I nostri esperti Busch saranno lieti di aiutarvi!

Cosa succede se entra acqua in una pompa per vuoto?

Dipende dalla tecnologia della pompa per vuoto. Ad esempio, le pompe per vuoto ad anello liquido sono ideali per la movimentazione di gas saturi di vapore. Possono tollerare quantità limitate di liquidi che entrano nella pompa.

D'altra parte, se l'acqua entra in una pompa per vuoto lubrificata a olio o a secco, causerà erosione sui componenti interni e sulle tenute, compromettendo gravemente le prestazioni della pompa. Nelle pompe per vuoto lubrificate ad olio l'acqua causa anche emulsione, riducendo le proprietà di lubrificazione e compromettendo la tenuta all'interno della camera di compressione.

Per quali applicazioni è più comunemente consigliato l'uso di un separatore?

I separatori sono altamente consigliati nei settori con rischio di contaminazione da polvere, pasta, umidità e liquidi. Sono adatti a diverse applicazioni, dal confezionamento di prodotti alimentari e bevante all'asciugatura del legname.

Ogni settore e applicazione ha esigenze diverse. Per scoprire quale separatore si adatta meglio alle vostre esigenze, contattate i nostri esperti Busch.

È possibile installare un separatore in un sistema per vuoto esistente?

Sì, è possibile. L'aggiunta di un separatore a un sistema per vuoto esistente migliorerà l'efficienza del sistema, proteggerà le pompe per vuoto dai contaminanti e migliorerà la qualità complessiva del processo del vuoto.

I separatori Busch si integrano perfettamente nei sistemi per vuoto esistenti. Contattate i nostri esperti Busch per trovare il separatore che meglio si adatta alle vostre esigenze.