Pompe per vuoto con controllo della frequenza
La soluzione perfetta per il vostro processo

Un variatore della velocità (VSD) è un controller digitale che regola la velocità di rotazione di un motore. Consente di adattare perfettamente la capacità di aspirazione di una pompa per vuoto alle esigenze effettive del vostro processo. Il risultato: notevoli risparmi energetici.
Busch offre un'ampia gamma di pompe per vuoto con VSD integrato. Con i nostri kit di retrofit potete facilmente fare l'upgrade delle vostre pompe per vuoto esistenti.

Domanda di vuoto variabile
I requisiti del vuoto variano spesso all'interno dei processi di produzione. La fornitura del vuoto dovrebbe essere sincronizzata con la domanda. Con un variatore di velocità, le pompe per vuoto possono essere regolate automaticamente per soddisfare con precisione le variazioni della domanda di vuoto. La reazione alle fluttuazioni della domanda consente un notevole risparmio energetico.
Modalità di esercizio
Nei casi con parametri di processo mutevoli, si consigliano pompe per vuoto che possano essere controllate in base alla domanda e che garantiscano una capacità di aspirazione uniforme oppure che mantengano costantemente il livello di vuoto richiesto.
Controllo della velocità
Per i processi con domanda di vuoto costante, si consiglia di lasciare la pompa per vuoto in funzione a velocità costante.
Controllo della pressione
Per i processi con domanda di vuoto variabile nel tempo, la modalità con controllo della pressione è la scelta ideale. In tal caso, la pompa per vuoto regola la velocità di rotazione in base al livello di vuoto richiesto.. Una volta raggiunto questo livello di vuoto, la pompa per vuoto continua a funzionare a una velocità minima, riuscendo così a rispondere a richieste improvvise di maggiore quantità di vuoto con conseguenti risparmi energetici aggiuntivi.
Panoramica dei vantaggi:

- Fino al 20% di prestazioni in più a 50 Hz (fino a 60 Hz)
- Risparmi energetici grazie alla regolazione della capacità di aspirazione in base ai requisiti di processo
- Riduzione dell'usura meccanica: durata maggiore
- Miglioramento delle condizioni operative grazie a un livello di rumorosità ridotto
- Maggiore produttività grazie alla regolazione del processo flessibile