I sistemi di trasporto in pressione sono simili a quelli in vuoto ma utilizzano la sovrapressione. I materiali sfusi vengono soffiati nelle tubature fino alla loro destinazione. Dato che sono consentiti differenziali di pressione maggiori, è possibile trasportare prodotti più pesanti come la sabbia, il gesso ed il cemento. I sistemi di trasporto per sovrapressione sono efficienti, economici e affidabili ma i prodotti trasportati devono essere inerti all'ossigeno. Per questa ragione, è raro che nell'industria di trasformazione alimentare vengano usati trasportatori pneumatici per sovrapressione.
Modelli consigliati: compressori a lobi Mink e rotativi a palette R 5, soffianti a canali laterali Samos e soffiatori a lobi Tyr.
Contattateci per un'analisi delle vostre esigenzei.
Dilo Vince il Premio "Busch Innovation in Vacuum"