Grazie a una fitta rete composta da 60 società presenti a livello mondiale e a rappresentanti in oltre 40 paesi, Busch può vantare una presenza globale. Attingendo alla lunghissima esperienza di Busch, i suoi esperti saranno lieti di fornirvi consigli su qualsiasi aspetto della lavorazione delle materie plastiche che richiede il vuoto, da applicazioni semplici per la movimentazione, a singoli sistemi di degassaggio per estrusori fino a impianti del vuoto centralizzati. Data l'ampia selezione di prodotti disponibili presso Busch, potrete sempre trovare il generatore di vuoto tecnicamente più idoneo ed economicamente più conveniente, per qualsiasi applicazione.
Busch ha sviluppato i sistemi per vuoto Plastex espressamente per il degassaggio del materiale fuso con estrusori. Fondamentalmente, questi sistemi per vuoto modulari sono costituiti da una o più pompe per vuoto e da un sistema di separazione che filtra o condensa i gas e il vapore e da un quadro elettrico di gestione e controllo.
Con la pompa per vuoto a camme Mink con compressione a secco, gli ingegneri Busch offrono un altro generatore di vuoto estremamente efficiente dal punto di vista dei costi e operativamente affidabile, la cui varietà di taglie e modelli soddisfa perfettamente i requisiti dell'industria della plastica. Le pompe per vuoto rotative a palette lubrificate a olio, quelle a vite a secco, quelle ad anello liquido e le soffianti a canali laterali sono ulteriori generatori di vuoto utilizzati per i processi nell'industria della lavorazione delle materie plastiche.
A prescindere dai requisiti di alimentazione del vuoto per un determinato processo, Busch vi offrirà sempre la soluzione più economica per le vostre specifiche esigenze, che si tratti di una semplice soffiante o di un complesso sistema per vuoto completo di sistema di controllo. Non esitate a contattarci. Saremo lieti di consigliarvi: le vostre lavorazioni sono la nostra priorità.