Il recupero secondario del greggio mediante il pompaggio di acqua nei pozzi è un processo fondamentale nell'estrazione di greggio e di cruciale importanza per raggiungere e mantenere economicamente valida la quantità di greggio prodotta. L'acqua utilizzata deve essere deaerata per rimuovere l'ossigeno che avrebbe effetti avversi nei sistemi di rimozione dei solfati. Oggi la deareazione sottovuoto è il metodo che più comunemente viene impiegato nel settore petrolifero e del gas: in torri di degasazione, la parte di ossigeno o di altri gas da rimuovere avviene per mezzo della depressione costantemente creata e mantenuta da un sistema per vuoto collegato alla torre che consente lo strippaggio dei gas e la loro successiva evacuazione.
I sistemi dotati di pompa per vuoto Dolphin ad anello liquido sono ideali per queste applicazioni. La loro struttura robusta ne consente il funzionamento in ambiente ostile , come quello delle piattaforme di trivellazione offshore.
Alimentazione di vuoto a elevata efficienza energetica nella produzione di parabrezza